Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra informativa sulla privacy.
Questo sito utilizza i cookies di profilazione.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra Cookies Policy.
Sistema di teleallarme e controllo remoto GSM dotato di funzione anti-Jammer, da abbinare a qualsiasi impianto antifurto. Il dispositivo può funzionare sia in modalità tradizionale (simile al TDG133) che in modalità anti-Jammer (in questo caso è necessario utilizzare due schede). Il sistema garantisce la massima sicurezza verificando periodicamente il corretto funzionamento dell'impianto radio: in caso di manomissione o disturbo interviene la seconda unità GSM che invia i messaggi di allarme. Tutte le impostazioni avvengono tramite SMS oppure in locale tramite PC (tramite interfaccia FT782M opzionale). Alimentazione compresa tra 9 e 32 Vdc, assorbimento massimo 1 A. La confezione comprende: il dispositivo montato e collaudato con il modulo GSM con SIM800C e antenna (8170-ANTGSMSTL-S01). Il dispositivo sfrutta unicamente la rete GSM, pertanto non potendo lavorare su rete UMTS, non è compatibile con tutte quelle SIM che lavorano unicamente con quest'ultima rete. Può pertanto lavorare senza problemi con SIM della compagnia Wind, TIM, Vodafone, ma non può essere utilizzato con SIM di 3.
Teleallarme
Sfrutta la rete GSM per le attivazioni ed i controlli. Configurabile con una semplice telefonata, dispone di due uscite a relè (230 Vac - 10 A) con funzionamento monostabile o bistabile e di due ingressi di allarme optoisolati. Possibilità di memorizzare 7 numeri per l'invio degli allarmi. Tutte le impostazioni avvengono tramite SMS. Alimentazione compresa tra 9-32 Vdc, assorbimento massimo 1 A. Il prodotto viene fornito già montato e collaudato.
Anti-Jammer
N.B. per utilizzare la funzione Anti-Jammer sono necessari 2 Pz del TDG138
L’anti-jammer realizza una connessione GSM punto-punto tra due dispositivi che si tengono in contatto con chiamate periodiche: la perdita di comunicazione viene considerata come situazione di allarme. In tal modo, se al master viene impedito di chiamare, lo slave inizia ad allertare tutti i numeri di telefono memorizzati. Per mantenere la comunicazione, il master chiama lo slave, e quest’ultimo rifiuta la chiamata. Lo slave considera tale situazione come “comunicazione con esito positivo”, dato che solo lo slave avrebbe potuto rifiutare la chiamata. Poiché non viene stabilita alcuna connessione, questa procedura ha costo di gestione zero, a patto che nella SIM del GSM slave siano disabilitate tutte le deviazioni di chiamata ad altro numero o segreteria telefonica.
Caratteristiche tecniche
Modulo GSM/GPRS: SIM800C Banda di frequenza: - Quadribanda: GSM 850, EGSM 900, DCS 1800, PCS 1900. Le 4 frequenze possono essere cercate automaticamente, oppure settate tramite comando AT “AT+CBAND”. - Compliant to GSM Phase 2/2+ Connettività GPRS: multi-slot class 12 (default) Potenza di trasmissione: - Class 4 (2 W) a GSM 850 e EGSM 900 - Class 1 (1 W) a DCS 1800 e PCS 1900 Alimentazione: da 9 a 32 Vdc (1 A); oppure una batteria agli ioni di litio da 800÷1.000 mA/h
Documentazione e link utili
Per i driver (Driver USB.zip) - Per la versione aggiornata del driver http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm Procedura installazione driver per Windows XP e Windows 7 Per il software (Configuratore TDG.zip ITALIANO) Per il software (Configuratore TDG.zip Multi Lingua) Attivare il controllo da amministratore in Windows 8/10
Le informazioni riportate su robot-domestici.it
possono essere soggette a modifiche senza preavviso, alcune immagini sono a titolo indicativo.
Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case e produttori.
Informazioni aziendali
ROBOT DOMESTICI SRL - Via Cornelio Labeone, 70 - 00174 Roma (RM)
Partita IVA IT15791431008 - REA di Roma n. RM 1614298
CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA: KRRH6B9
Tel. (+39) 06 76971136 | e-mail: info@robot-domestici.it