Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra informativa sulla privacy.
Questo sito utilizza i cookies di profilazione.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra Cookies Policy.
Basata sul modulo transceiver Wi-Fi ESP8266 e sul chip convertitore USB CH340, questa compatta board (Open Source) di sviluppo e prototipazione è ideale per applicazione IoT (Internet of Things). Il modulo Wi-Fi è compatibile con lo standard 802.11 b/g/n a 2,4 GHz, dispone di stack TCP/IP integrato, potenza di uscita di 19.5 dBm, interfaccia dati (UART / HSPI / I2C / I2S / Ir Remote Control GPIO / PWM) e antenna su PCB. Dispone inoltre di connettore micro USB e pulsante di reset. Programmabile con IDE Arduino, include interpreti per l’elaborazione di comandi per linguaggi come LUA.
clicca sull’immagine per ingrandire
Caratteristiche tecniche
Modello: ESP8266-12E Standard Wireless: 802.11 b/g/n Range di frequenza: 2,4 GHz - 2,5 GHz (2400M-2483.5M) Modalità Wi-Fi: Station / SoftAP / SoftAP+station Stack: TCP/IP integrato Potenza di uscita: 19.5dBm in modalità 802.11b Interfaccia dati: UART / HSPI / I2C / I2S / Ir Remote Control GPIO / PWM Supporta la modalità di protezione: WPA / WPA2 Crittografia: WEP / TKIP / AES Alimentazione: da 4,5 VDC a 9 VDC (VIN) o tramite connettore micro USB Consumo: con Wi-Fi in trasmissione continua circa 70 mA (200 mA MAX) - in standby < 200µA Temperatura di lavoro: da -40°C a +125°C Dimensioni (mm): 58x31,20x13 Peso: 10 grammi
Guida alla programmazione del nostro modulo NODEMCU
Attenzione! in commercio si trovano varie versioni del modulo NODEMCU, questa guida è specifica per il modulo venduto da noi.
Per programmare questa scheda saranno necessari:
Cavo USB micro-USB (vedere prodotti correlati) che permetta la trasmissione di dati Driver CH340 IDE Arduino (il modulo è stato testato con l’IDE Arduino 1.8.5) Libreria di gestione ESP8266WiFi
Dopo aver installato il driver CH340 avviate l’IDE Arduino:Cliccate su “File > Impostazioni” si aprirà la finestra “Impostazioni”.
Inserite questo URL “http://arduino.esp8266.com/stable/package_esp8266com_index.json” nella casella di testo inferiore della finestra (“URL aggiuntive per il gestore di schede”). Clicca OK per continuare. Dopo aver fatto questo primo passaggio possiamo installare la scheda, cliccando dalla schermata principale dell’IDE “Strumenti > Scheda > Gestore schede...” si aprirà la finestra “Gestore schede”
A questo punto nella barra “Filtrate la ricerca” scrivete “esp8266”, se avete eseguito i passaggi precedenti correttamente troverete l’opzione “Installa” disponibile. (Si raccomanda di installare l’ultima versione disponibile). Dopo aver installato la scheda (150MB circa) potrete passare alla configurazione. Nella schermata principale dell’IDE cliccate “Strumenti > Scheda > NodeMCU 1.0 (ESP-12E Module). Cliccate nuovamente su “Strumenti > Upload Speed > 115200”. Dopo aver fatto ciò avrete terminato la configurazione e l’installazione della scheda e siete pronti a programmare!
Documentazione e link utili
ESP8266WiFi.zip Schematic & PCB, Source Code, API Documents Driver: - Windows - Linux - Mac
Le informazioni riportate su robot-domestici.it
possono essere soggette a modifiche senza preavviso, alcune immagini sono a titolo indicativo.
Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case e produttori.
Informazioni aziendali
ROBOT DOMESTICI SRL - Via Cornelio Labeone, 70 - 00174 Roma (RM)
Partita IVA IT15791431008 - REA di Roma n. RM 1614298
CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA: KRRH6B9
Tel. (+39) 06 76971136 | e-mail: info@robot-domestici.it