Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra informativa sulla privacy.
Questo sito utilizza i cookies di profilazione.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra Cookies Policy.
Breakout board basata sul chip AMS AS3935 in grado di captare i disturbi radioelettrici causati dallo scoccare di archi e, tramite un’opportuna elaborazione, fornire un segnale che corrisponde al rilevamento di un fulmine e della sua intensità. Tutti i segnali necessari alla getione dell’integrato sono riportati su una fila di piazzole a passo 2,54 mm poste su un lato. La connessione dati con l’esterno avviene tramite I²C Bus o SPI. Per utilizzare la Breakout board come rilevatore di fulmini, è necessario abbinare un Arduino Uno o un Fishino Uno, il cui compito è analizzare il segnale fornito dal sensore ed elaborarlo per poi mostrare sul display LCD seriale il numero di scariche elettriche rilevate e la distanza stimata.Per la gestione del sensore con Arduino è stata utilizzata una libreria scaricabile da github all’indirizzo web https://github.com/raivisr/AS3935-Arduino-Library. La gestione è affidata a uno sketch il cui codice è disponibile in fondo a questa scheda (Documentazione e link utili).La confezione non comprende Arduino o Fishino e il display seriale (vedere prodotti correlati).
Caratteristiche tecniche
Tensione di alimentazione: 2.4 ÷ 5 Vdc Corrente assorbita: 50 mA Distanza di rilevamento massima: 40 km
Le informazioni riportate su robot-domestici.it
possono essere soggette a modifiche senza preavviso, alcune immagini sono a titolo indicativo.
Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case e produttori.
Informazioni aziendali
ROBOT DOMESTICI SRL - Via Cornelio Labeone, 70 - 00174 Roma (RM)
Partita IVA IT15791431008 - REA di Roma n. RM 1614298
CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA: KRRH6B9
Tel. (+39) 06 76971136 | e-mail: info@robot-domestici.it