Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra informativa sulla privacy.
Questo sito utilizza i cookies di profilazione.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra Cookies Policy.
Tra tutte le tipologie di alimentatori switching la configurazione Flyback è sicuramente quella più utilizzata grazie alla possibilità di ottenere l'isolamento dalla rete con un ridotto numero di componenti di potenza. Nonostante l'apparente semplicità, la progettazione di questo tipo di convertitore richiede conoscenze multidisciplinari che spaziano dall'elettrotecnica all'elettronica di segnale, dalla tecnologia costruttiva dei componenti alle tecniche di regolazione dei sistemi reazionati. Questo manuale analizza i molteplici aspetti progettuali dell'alimentatore Flyback, presentando le equazioni di base per un corretto dimensionamento si della parte elettronica di potenza che dei circuiti di regolazione. Gli aspetti teorici sono seguiti da un esempio di calcolo, utile sia come compromessi da affrontare per realizzare un alimentatore switching affidabile e idoneo ad una produzione su larga scala. Argomenti trattati: principi di funzionamento - dimensionamento del nucleo - stadio di uscita, rete di clamp e dissipatori di calore - studio della stabilità - misure e verifiche sul prototipo.
Le informazioni riportate su robot-domestici.it
possono essere soggette a modifiche senza preavviso, alcune immagini sono a titolo indicativo.
Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case e produttori.
Informazioni aziendali
ROBOT DOMESTICI SRL - Via Cornelio Labeone, 70 - 00174 Roma (RM)
Partita IVA IT15791431008 - REA di Roma n. RM 1614298
CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA: KRRH6B9
Tel. (+39) 06 76971136 | e-mail: info@robot-domestici.it