Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra informativa sulla privacy.
Questo sito utilizza i cookies di profilazione.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra Cookies Policy.
Cella di carico di tipo “S” realizzata in acciaio inossidabile, classe di precisione C3, range 200 kg e due fori filetati M12. È composta da piccoli elementi chiamati estensimetri (strain gauges) montati in precisi punti sulla struttura. Fornisce in uscita un segnale elettrico che varia in funzione della deformazione che la forza (trazione o compressione) applicata sul componente produce. Le applicazioni più comuni sono: bilance elettroniche, contapezzi, bilance per carichi sospesi, pacchetti postali e tutte le varietà di bilance commerciali a singola cella.
Specifiche tecniche
Materiale: acciaio Capacità: 200 kg / 440 lb Classe di precisione: C3 Sensibilità di uscita: 2 mV / V ( ± 0,002%) Non linearità (% sul Fondo Scala): 0,02 Isteresi (% sul Fondo Scala) : 0,02 Ripetibilità (% sul Fondo Scala): 0,02 Creep dopo 30 minuti (% sul Fondo Scala): 0,02 Effetto della temperatura sulla sensibilità (% sul Fondo Scala): 10°C (0,02) Effetto della temperatura sullo zero (% sul Fondo Scala): 10°C (0,02) Resistenza d'ingresso: 400 ohm (± 20 ohm) Resistenza di uscita: 351 ohm (± 2 ohm) Resistenza di isolamento: >5000 Mohm Temperatura di lavoro: da -10°C a +40°C Alimentazione: consigliata 5 Volt Dimensioni (mm): 76 (D) x 49 (C) x 20 (B) Peso: 530 grammi Cavi: 4 fili lunghi circa 250 cm Collegamento: - filo rosso Positivo 5V - filo nero Negativo 5V - filo verde OUT + - filo bianco OUT -
Esempio di utilizzo con Arduino e scheda HX711 (non compresi)
#include “HX711.h” #define calibration_factor -9580.00 //This value is obtained using the SparkFun_HX711_Calibration sketch #define DOUT 4 #define CLK 5 HX711 scale(DOUT, CLK); void setup() { Serial.begin(9600); Serial.println(“HX711 scale demo”); scale.set_scale(calibration_factor); scale.tare(); //Assuming there is no weight on the scale at start up, reset the scale to 0 Serial.println(“Readings:”); } void loop() { Serial.print(“Reading: “); float libbre = scale.get_units(); float kg = (libbre/2.2046); Serial.print(kg, 1); //scale.get_units() returns a float Serial.print(” kg”); //You can change this to kg but you’ll need to refactor the calibration_factor Serial.println(); }
Le informazioni riportate su robot-domestici.it
possono essere soggette a modifiche senza preavviso, alcune immagini sono a titolo indicativo.
Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case e produttori.
Informazioni aziendali
ROBOT DOMESTICI SRL - Via Cornelio Labeone, 70 - 00174 Roma (RM)
Partita IVA IT15791431008 - REA di Roma n. RM 1614298
CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA: KRRH6B9
Tel. (+39) 06 76971136 | e-mail: info@robot-domestici.it