Questo sito utilizza i cookies di profilazione.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra Cookies Policy.
Tra i progetti presenti sul web è senza dubbio uno di più interesanti.
Molti clienti chiedono come realizzare un Dolly Project.
La parte più complessa del progetto è costituita dalla possibilità di programmare:
l’intervallo tra uno scatto ed il successivo;
il numero di scatti da eseguire, le interazioni prima di concludere un ciclo;
la velocità del motore, un po’ dubbio il termine velocità che sembrerebbe più vicino al grado di rotazione indicato in gradi (360)
la modalità di funzionamento del motore, impostata in manuale;
Ma non si limita a eseguire già tutte queste funzioni, ti offre la possibilià di memorizzare le impostazioni nella eeprom di Arduino e di posizionare il motore prima di iniziare la sequenza, come hai già visto...
Le informazioni riportate su robot-domestici.it
possono essere soggette a modifiche senza preavviso, alcune immagini sono a titolo indicativo.
Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case e produttori.
Sede legale
ROBOT DOMESTICI INDUSTRIES di ARMANDO PALIANI - Via Cornelio Labeone, 76 - 00174 Roma (RM)
P.I. IT12960231004 - C.F. PLNRND74R03G763Q - REA di Roma n. RM 1413309
CODICE UNIVOCO PER LA FATTURAZIONE ELETTRONICA: KRRH6B9
Tel. (+39) 06 76971136 | e-mail: info@robot-domestici.it