Abbiamo aggiornato la nostra informativa sulla privacy.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra informativa sulla privacy.
Questo sito utilizza i cookies di profilazione.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookies.
Se vuoi saperne di più visualizza il dettaglio della nostra Cookies Policy.
Scopri come poter recuperare parte della spesa sostenuta per l'acquisto, grazie al Bonus Sicurezza
Rilevatore di monossido di carbonio e rilevatore di fumo in un unico dispositivo. È in grado di segnalare, con due differenti colorazioni a LED abbinati ad altrettanti differenti segnali acustici, la presenza di fumo e di monossido di carbonio, due minacce potenzialmente mortali. Il rilevatore di monossido di carbonio è progettato per entrare in allarme ad un livello di esposizione (CO) superiore a 100ppm. Il rilevatore di fumo indica unicamente la presenza del fumo che raggiunge il sensore, non è progettato per rilevare gas, calore o fiamme. Montaggio a parete. Il rilevatore dispone di indicatore di allarme per batterie scariche. Alimentazione: tre batterie "AA" da 1,5 Volt. Dimensioni (mm): diametro 104x39. Completo di tasselli per il fissaggio a parete.
Monossido di Carbonio
Il monossido di carbonio è un prodotto della combustione incompleta dei combustibili organici (carbone, olio, legno, carburanti). Esso è presente negli scarichi dei veicoli a motore e nel fumo di tabacco. Il monossido di carbonio è un gas inodore, incolore, insapore e velenoso. È tossico perché legandosi saldamente agli atomi di ferro nell' emoglobina del sangue forma un complesso molto più stabile di quello formato dall'ossigeno. La formazione di questo complesso fa sì che l'emoglobina sia stabilizzata nella forma di carbossiemoglobina (COHb) che, per le sue proprietà allosteriche, rilascia più difficilmente ossigeno ai tessuti. Questo porta ad uno stato di incoscienza e quindi alla morte. Anche in bassa concentrazione il monossido di carbonio può ridurre la concentrazione di ossigeno nel cervello al punto che la vittima diventi incosciente e, in casi gravi, muoia di asfissia. Si miscela bene con l'aria, con cui forma facilmente miscele esplosive e penetra facilmente attraverso le pareti e il soffitto. In presenza di polveri metalliche finemente disperse la sostanza forma metallo-carbonili tossici e infiammabili. Può reagire vigorosamente con ossigeno, acetilene, cloro, fluoro, ossidi di azoto.
Caratteristiche tecniche
Alimentazione: 3 batterie stillo tipo AA 1,5 V (non incluse) Corrente assorbita in modalità di funzionamento normale: < 80 µA Corrente assorbita su allarme: < 30 mA Tipi di sensore: elettrochimico e infrarosso Temperatura di lavoro: da 0°C a +50°C Umidità relativa: 10-95% Sensore di rilevazione monossido di carbonio: 000-999 PPM Sensibilità sensore di fumo: 0.1%db/m-9.9%db/m Indicatori di allarme: LED display LCD e sonoro Allarme batteria scarica: si Dimensioni (mm): diametro 104x39
Le informazioni riportate su robot-domestici.it
possono essere soggette a modifiche senza preavviso, alcune immagini sono a titolo indicativo.
Tutti i marchi citati sono di proprietà delle rispettive case e produttori.
Informazioni aziendali
ROBOT DOMESTICI SRL - Via Cornelio Labeone, 70 - 00174 Roma (RM)
Partita IVA IT15791431008 - REA di Roma n. RM 1614298
CODICE FATTURAZIONE ELETTRONICA: KRRH6B9
Tel. (+39) 06 76971136 | e-mail: info@robot-domestici.it