L’Arduino DUE è la nuova arrivata della famiglia Arduino. È la prima scheda basata su un microcontrollore di tipo ARM a 32bit, il SAM3X8E ARM Cortex-M3 di Atmel, che migliora le funzionalità standard di Arduino e aggiunge nuove ed interessanti funzioni.
La scheda offre 54 input/output digitali (di cui 16 possono essere usati come PWM output, con la possibilità di scegliere la risoluzione), 12 input analogici con 12bit di risoluzione, 4 UARTs (porte seriali hardware), 2 output DAC (convertitori da analogico a digitale), 84 MHz di velocità di clock, 2 connettori USB, un connettore per l’alimentazione, un connettore ICSP, un connettore JTAG e un tasto di reset. 3,3V è la massima tensione che i pin I/O possono fornire o tollerare, utilizzare una tensione maggiore, come 5V, su un pin di input può provocare il danneggiamento della scheda.
Dei due attacchi USB quello con connessione micro-USB è quello nativo ed è in grado di funzionare come una periferica USB host, il che significa che è possibile connettere alla scheda altre periferiche USB come mouse, tastiera e smartphone. L’altra porta USB, quella con connettore di tipo A, è pensate invece a scopo di debug.
Specifiche tecniche
Microcontrollore |
AT91SAM3X8E |
Tensione operativa |
3.3V |
Tensione di alimentazione (raccomandata) |
7-12V |
Tensione di alimentazione (limite) |
6-20V |
I/O digitali |
54 (dei quali 16 possono essere uscite PWM) |
Ingressi analogici |
12 |
Uscite analogiche |
2 (DAC) |
Corrente massima per tutti gli I/O |
130 mA |
Corrente massima dal pin 3.3V Pin |
800 mA |
Corrente massima dal pin 5V Pin |
800 mA |
Memoria Flash |
512 KB tutti utilizzabili per l’applicazione |
SRAM |
96 KB (64 + 32 KB) |
Velocità di clock |
84 MHz |
Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale Arduino Due sito Arduino.